• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • Lug012007

    Master e laboratori
    Mario Brunello

    scadenza iscrizione, 15 Ottobre
    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook

    Master per violoncellisti
    Un master tradizionale, ma di alto perfezionamento per approfondire a tu per tu con Mario Brunello aspetti tecnici e musicali del repertorio violoncellistico.

    Sei incontri durante i quali si svilupperà un programma finalizzato al perfezionamento di tecniche di studio e preparazione di brani scelti insieme.
    Lezioni individuali a soli cinque violoncellisti e la possibilità di organizzare concerti presso istituzioni concertistiche e concerti–prova con pubblico al capannone di antiruggine, per verificare il raggiungimento dei propri obiettivi.

    Calendario 2007-2008
    15 novembre, 13 dicembre
    10 gennaio, 7 febbraio
    13 marzo, 21 aprile

    Ammissione
    Per l’ammissione è richiesto l’invio, tramite e-mail, di un curriculum vitae e del programma scelto per l’ammissione. Sempre via e-mail verrà fatta la convocazione per l’ammissione.
    L’ammissione è fissata per il giorno 26 ottobre 2007 alle ore 10.
    Si richiede un programma libero che comprenda due autori (max 20 min.) e una conversazione musicale con Mario Brunello.
    Un pianista è a disposizione per ammissione e Master. (A richiesta, l’ammissione puo’ essere valida anche per i laboratori Bach, Brahms, Schumann. Si prega di specificare)

    Frequenza
    Gli orari si stabiliscono di volta in volta secondo gli impegni di tutti. Le lezioni individuali hanno una durata di almeno 90 minuti. A richiesta ogni

    lezione potrà essere registrata su dvd per proprio riascolto.

    Costi
    Quota ammissione: 50 €
    Quota iscrizione al master: 50 €
    Quota partecipazione al master (sei lezioni): 800 €
    La mancata partecipazione alla lezione non prevede il rimborso o il recupero.

    Iscrizioni e informazioni :
    iscrizioni via e-mail spedendo il materiale di presentazione e curriculum vitae all’indirizzo anti.ruggine@yahoo.it

    Laboratori per violoncellisti

    Bach / Brahms /Schumann

    Destinati a quei violoncellisti che per ragioni di studio, lavoro o semplicemente di interessi musicali, non possono seguire un corso che impegna un lungo periodo. Si potrà scegliere tra tre autori fondamentali per il nostro repertorio, che verranno approfonditi attraverso lezioni individuali e collettive, letture, ascolti e discussioni con Mario Brunello.

    Un impegno concentrato in due incontri con un gruppo limitato a sei partecipanti per sviluppare al meglio le esigenze di ogni musicista.

    Calendario 2007-2008
    17 novembre e 12 dicembre BACH suites
    12 gennaio e 19 febbraio BRAHMS sonate
    15 marzo e 23 aprile SCHUMANN concerto e opere con pf ammissione

    Ammissione
    Per l’ammissione è richiesto l’invio, tramite e-mail, di un curriculum vitae e l’indicazione del laboratorio o dei laboratori scelti. Sempre via e-mail verrà fatta la convocazione per l’ammissione.
    L’ammissione è fissata per il giorno 26 ottobre 2007 alle ore 10. Si richiede un programma libero (max 20 min.) e una conversazione musicale con Mario Brunello.
    Un pianista è a disposizione per ammissione e laboratori. Saranno ammessi anche i duo vc e pf. (A richiesta, l’ammissione può essere valida anche per il master. Si prega di specificare)

    Frequenza
    E’ obbligatoria la partecipazione ai due incontri del laboratorio. E’ raccomandata la presenza lungo tutto l’orario dell’incontro. Per ogni laboratorio (due incontri) saranno scelti sei violoncellisti e ogni

    incontro dura almeno 6 ore. Gli orari si stabiliscono di volta in volta secondo gli impegni di tutti.
    A richiesta ogni lezione potrà essere registrata su dvd per proprio riascolto.

    Costi
    Quota ammissione: 50 €
    Quota iscrizione ad uno o più laboratori: 50 €
    Quota partecipazione un laboratorio (2 incontri): 240 euro (per i pianisti dei duo, valgono le stesse quote)
    La mancata partecipazione alla lezione non prevede il rimborso o il recupero

    Iscrizioni e informazioni:
    iscrizioni via e-mail spedendo il materiale di presentazione e curriculum vitae all’indirizzo anti.ruggine@yahoo.it

    Laboratorio

    Musica da camera

    Destinato a gruppi dal duo al quartetto che vogliono ampliare la loro esperienza musicale suonando assieme a Mario Brunello e con lui lavorare sul proprio repertorio.
    Esempi:

    Duo strumenti vari (con o senza pf) + MB TRIO già costituito + MB (es. trio vl-vc-pf, duo vl-MB, duo pf-MB, duo vc-MB)

    Quartetto d’archi (es. quartetto+MB )

    Saranno scelti due gruppi che avranno a disposizione una mezza giornata ognuno per sei lezioni e Mario Brunello sarà felice di scegliere la migliore formazione come partner per alcuni concerti nella stagione 2008-2009.

    Calendario 2007-2008
    16 novembre, 11 dicembre
    11 gennaio, 18 febbraio
    14 marzo, 22 aprile

    Ogni incontro dura mezza giornata (es. 9,30-13 0pp 14,30-18)

    Ammissione
    Per l’ammissione è richiesto l’invio, tramite e-mail, di un curriculum vitae dei singoli musicisti dove vengano citate anche esperienze di musica da camera, curriculum vitae (se c’è) del gruppo e l’indicazione delle opere scelte.
    Sempre via e-mail verrà fatta la convocazione per l’ammissione.
    L’ammissione è fissata per il giorno 25 ottobre 2007 alle ore 14.
    Si richiede un programma libero (max 20 min.) e una conversazione musicale con Mario Brunello.

    Frequenza
    E’ obbligatoria la partecipazione agli incontri del laboratorio da parte dei componenti del gruppo. Gli orari si stabiliscono di volta in volta secondo gli impegni di tutti. A richiesta ogni lezione potrà essere registrata su dvd per proprio riascolto.

    Costi
    Quota ammissione: 50 €
    Quota iscrizione: 50 €
    Quota partecipazione (6 incontri): Duo 700 €, Trio 600 €, Quartetto 500 € (le quote sono a persona)
    La mancata partecipazione alla lezione non prevede il rimborso o il recupero

    Iscrizioni e informazioni:
    iscrizioni via e-mail spedendo il materiale di presentazione e curriculum vitae anti.ruggine@yahoo.it

  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA