• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • Vedere la nostra<br/> terra col cinema
    Apr232010

    Vedere la nostra
    terra col cinema

    23 e 30 Aprile 2012
    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook

    In antiruggine due appuntamenti con i film e i loro autori, in collaborazione con Porte Aperte, organizzatori del ciclo Sguardi sul territorio, per “vedere” la nostra terra attraverso gli occhi, l’arte e le opere cinematografiche di Riccardo De Cal e Mario Brenta.

    Memoriae causa

    23 Aprile 2010, ore 20:45

    Film documentario di Riccardo De Cal su Carlo Scarpa e la sua opera più enigmatica, il Complesso Monumentale Brion.
    A raccontare e dialogare insieme all’autore, sarà presente l’architetto Tobia Scarpa.

    “…il cinema è forse il mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico: offre la possibilità di muoversi negli spazi, lascia sentire i suoni, permette un coinvolgimento pressochè totale dei sensi.”

    Calle de la pietà

    30 Aprile 2010, ore 20:45

    Il nuovo film di Mario Brenta e Karine de Villers, che racconteranno e presenteranno in anteprima.
    Cronaca immaginaria dell’ultimo giorno di vita di Tiziano Vecellio e dell’ultimo suo quadro, la Pietà.

    “Più che un racconto, l film è una riflessione sull’esistenza e sulla funzione dell’arte che non è altro che il desiderio di cogliere il segreto del mondo, di possederlo ma soprattutto di dominarlo, dominandone il tempo.”

    • antiruggine_cinema_territorio_1
    • antiruggine_cinema_territorio_2
    • antiruggine_cinema_territorio_3
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa