• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • Massimo Somenzi

    9 risultati
  • Schubert<br/>un gran duo
    Nov052012

    Schubert
    un gran duo

    lunedì ore 21:00

    Nel 1824 Franz Schubert si dedica principalmente alla musica da camera e, pur debilitato da una grave malattia, crea dei veri miracoli: l’Ottetto, i Quartetti Rosamunda e La morte e la fanciulla, il ciclo di Lieder La bella Mugnaia.
    La Sonata in Do maggiore Gran Duo per pianoforte è tra questi capolavori, quaranta minuti di meraviglia, un enorme quadro sinfonico, rappresentato però dal pianoforte a quattro mani, ovvero quanto di più “cameristico” ci sia nella musica di quell’epoca.

    Per la seconda volta in antiruggine Gustavo Romero e Massimo Somenzi al pianoforte, per una grande serata di musica da camera, raccontata e suonata.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Beethoven<br/> il periodo d’oro
    Ott072011

    Beethoven
    il periodo d’oro

    venerdì ore 21:00

    Tra il 1804 e il 1812 Beethoven compone una grande quantità di musica che rispecchia la maturità e l’indipendenza raggiunta. Musica prevalentemente serena, costruita su forme perfette, come la Sonata op. 69 per violoncello e pianoforte, il Trio op. 70 per violino, violoncello e pianoforte e la Sonata op. 96 per violino e pianoforte.
    L’altra faccia di Beethoven.

    In antiruggine con Sonig Tchakerian al violino, Massimo Somenzi al pianoforte e Mario Brunello al violoncello.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Canova e Schubert<br/> in Gipsoteca (replica)
    Giu122010

    Canova e Schubert
    in Gipsoteca (replica)

    sabato ore 21:30

    Antiruggine invita il suo pubblico alla Gipsoteca di Possagno, dove si potrà vivere l’incontro tra le opere dei due grandi artisti, vissuti negli stessi anni e ambedue votati alla bellezza classica.
    Nella galleria tra le sculture, i marmi, i bozzetti del Canova saranno eseguite due opere “classiche” di Schubert: la Sonata “arpeggione” per violoncello e pianoforte, con Mario Brunello e Massimo Somenzi, ai quali si aggiungeranno Fabio Paggioro violino, Alberto Salomon viola e Luca Stevanato contrabbasso, per eseguire il celebre Quintetto “la trota” per pianoforte e archi.

    Una collaborazione tra antiruggine e la Fondazione Canova Onlus.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Canova e Schubert<br/> in Gipsoteca
    Giu102010

    Canova e Schubert
    in Gipsoteca

    giovedì ore 21:00

    Antiruggine invita il suo pubblico alla Gipsoteca di Possagno, dove si potrà vivere l’incontro tra le opere dei due grandi artisti, vissuti negli stessi anni e ambedue votati alla bellezza classica.
    Nella galleria tra le sculture, i marmi, i bozzetti del Canova saranno eseguite due opere “classiche” di Schubert: la Sonata “arpeggione” per violoncello e pianoforte, con Mario Brunello e Massimo Somenzi, ai quali si aggiungeranno Fabio Paggioro violino, Alberto Salomon viola e Luca Stevanato contrabbasso, per eseguire il celebre Quintetto “la trota” per pianoforte e archi.

    Una collaborazione tra antiruggine e la Fondazione Canova Onlus.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Franz Schubert<br/> La trota
    Mag202010

    Franz Schubert
    La trota

    giovedì ore 21:00

    Il Quintetto per pianoforte e archi “la trota”, prende il nome dal celebre Lied dello stesso Schubert.
    Scritto per essere eseguito “tra amici” il Quintetto si avvale di un organico inusuale: pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso.
    Sembra che la richiesta di inserire le variazioni sul tema del Lied Die Forelle sia arrivata da un violoncellista dilettante amico di Schubert che andava pazzo per quella melodia. E la richiesta fu accontentata, portando enorme successo al quintetto e grande gioia agli ascoltatori!

    Massimo Somenzi pianoforte, Fabio Paggioro violino, Alberto Salomon viola, Luca Stevanato contrabbasso e Mario Brunello violoncello.

    Una serata nata in collaborazione con La Casa di Michela per offrire ai loro ospiti e al pubblico di antiruggine uno dei capolavori della musica.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • 1 pianoforte<br/> 2 pianisti e 4 mani
    Feb052010

    1 pianoforte
    2 pianisti e 4 mani

    venerdì ore 21:00

    Gustavo Romero, messicano-americano, vincitore del prestigioso concorso Clara Haskil e Massimo Somenzi, veneziano, tra i più raffinati pianisti italiani, dedicano una serata a Mozart e alle sue bellissime sonate per pianoforte a quattro mani.
    Un racconto per voce dello strumento prediletto da Mozart, il quale scrisse la prima delle sonate per pianoforte a quattro mani all’eta di otto anni.
    Con parole e musica si ripercorrerà l’arco della breve vita di Mozart attraverso questa strana, ma affascinante forma di musica da camera.

    Romero e Somenzi condividono un profondo amore per Mozart, del quale hanno eseguito entrambi l’integrale delle Sonate e insieme hanno suonato più volte, negli USA e in Italia, l’opera completa a quattro mani e a due pianoforti.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Beethoven<br/> le tre età
    Lug102008

    Beethoven
    le tre età

    giovedì ore 21:00

    Le Sonate per pianoforte e violoncello rappresentano le tre età di Beethoven.
    La giovinezza (op. 5), la maturità (op. 69) e gli ultimi anni (op. 102).
    Mario Brunello e Massimo Somenzi concludono così il ciclo sulle sonate con il terzo e ultimo incontro.
    Le due sconvolgenti ultime sonate dell’op. 102 saranno suonate e passo a passo raccontate e… risuonate, così da poterne scoprire il progetto compositivo ma anche intravedere attraverso i suoni la figura del musicista più rivoluzionario di tutti i tempi.

    Sono disponibili le prime copie di Otto metri di antiruggine, catalogo fotografico sul primo anno di attività.

    La mostra fotografica Frammenti di archeologia industriale a Castelfranco Veneto rimane aperta.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Beethoven<br/> le tre età
    Apr162008

    Beethoven
    le tre età

    mercoledì ore 21:00

    Le Sonate per pianoforte e violoncello rappresentano le tre età di Beethoven.
    La giovinezza (op. 5), la maturità (op. 69) e gli ultimi anni (op. 102).
    Mario Brunello e Massimo Somenzi proseguono il ciclo affrontando, questa volta, la Terza Sonata op. 69, ovvero un capolavoro della “seconda via”, il momento più sereno della tormentata vita di Beethoven.

    La Sonata sarà passo a passo raccontata suonata e… risuonata, così da poterne scoprire il progetto compositivo ma anche intravedere attraverso i suoni la figura del musicista più rivoluzionario di tutti i tempi.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Beethoven<br/> le tre età
    Gen242008

    Beethoven
    le tre età

    giovedì ore 21:00

    Le Sonate per pianoforte e violoncello rappresentano le tre età di Beethoven.
    La giovinezza (op. 5), la maturità (op. 69) e gli ultimi anni (op. 102).

    Mario Brunello e Massimo Somenzi iniziano così un ciclo di tre incontri.

    Le due sonate dell’op. 5 saranno suonate e passo a passo raccontate e… risuonate, così da poterne scoprire il progetto compositivo ma anche intravedere attraverso i suoni la figura del musicista più rivoluzionario di tutti i tempi.

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa