• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • Marco Paolini

    7 risultati
  • Notte trasfigurata<br/> di Paolini e Brunello
    Dic042011

    Notte trasfigurata
    di Paolini e Brunello

    domenica ore 21:00

    Beethoven, il Trio degli spettri op. 70, composizione tutta percorsa da fremiti di profonda inquietudine con Andrea Lucchesini al pianoforte, Marco Rizzi al violino e Mario Brunello al violoncello.

    Schönberg, Notte trasfigurata – La donna dell’altro secolo, monologo di e con Marco Paolini, un progetto ideato da Mario Brunello e Marco Paolini.
    La celebre composizione di Schönberg, capolavoro della musica espressionistica, nella versione per trio, accompagna prima la narrazione di Paolini cercando una corrispondenza tra parola e musica e viene poi eseguita per intero.

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Vite indegne<br/> di essere vissute
    Dic122010

    Vite indegne
    di essere vissute

    domenica ore 18:00

    Marco Paolini in antiruggine per raccontare una storia, per cominciare a condividere in pubblico e con il pubblico, un racconto destinato al palcoscenico.

    Marco Paolini T4

    Vite indegne di essere vissute

    studio per un racconto, da un’idea di Giovanni De Martis e Marco Paolini

    produzione Jolefilm

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • In tempo, ma rubato<br/> in antiruggine
    Mag162009

    In tempo, ma rubato
    in antiruggine

    sabato ore 21:00

    Dopo la trasmissione su LA7 e la presentazione al TrentoFilmFestival, In tempo, ma rubato, il documentario prodotto da Jolefilm, con il violoncellista Mario Brunello e Marco Paolini, per la regia di Giuseppe Baresi, sarà proiettato in antiruggine.

    Pagina del film su jolefilm.it

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • In tempo, ma rubato<br/> su LA7
    Apr132009

    In tempo, ma rubato
    su LA7

    lunedì ore 23:15

    Su LA7 andrà in onda In tempo, ma rubato, il documentario prodotto da Jolefilm, con il violoncellista Mario Brunello e Marco Paolini, per la regia di Giuseppe Baresi.

    Pagina del film su jolefilm.it

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • Lettera<br/> a Don Milani
    Giu252008

    Lettera
    a Don Milani

    mercoledì ore 20:30

    Il 29 Giugno dell’anno scorso antiruggine dedicava la serata a Don Lorenzo Milani a 40 anni dalla sua scomparsa.
    Alcuni insegnanti, assieme al sociologo Gianfranco Bettin (Radio3 Suite si collegò in diretta), decisero di dare vita ad un progetto nelle nostre scuole per arrivare a scrivere, dopo l’esperienza di un anno di scrittura collettiva, una lettera a Don Milani.
    In questo nuovo appuntamento in antiruggine, i ragazzi di diverse età e varie scuole, attorno ad un grande tavolo, ripeteranno per noi l’esperienza in diretta.
    Da tante lettere a Don Milani, si arriverà alla scrittura di una lettera, mettendo in pratica un metodo di scrittura collettiva che testimonia ancora oggi la modernità del pensiero “profetico” di Don Lorenzo Milani.
    A raccontare tutto questo, sarà Marco Paolini.

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • Documentari!<br/> Scoprire il territorio
    Mar152008

    Documentari!
    Scoprire il territorio

    sabato ore 21:00

    …mi no me intrigo…, uno dei modi di dire più frequenti dalle nostre parti.
    Marco Paolini spesso lo cita come ragione da combattere con il suo lavoro di attore e di scrittore.
    Ora anche con la sua casa di produzione (Jolefilm) cerca di dare una “sveglia” al nostro territorio attraverso i documentari di tre giovani registi che antiruggine ha il piacere di presentare.

    Il primo appuntamento con Ci resta il nome di Marco Segato, sabato, ore 21 e, a seguire, video\concerto con la proiezione delle foto di Isabella Balena e l’esecuzione di Mario Brunello di Ciaccona, intermezzo e adagio per violoncello solo (1945) di Luigi Dallapiccola.

    La Malombra di Andrea Segre e Tradurre di Pier Paolo Giarolo prossimamente in antiruggine.

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Dic312007

    Buon vecchio e anno nuovo

    Il mese di Dicembre ha portato in antiruggine due appuntamenti riservati al mondo della scuola.
    Marco Paolini e Mario Brunello sono stati i protagonisti di una serata con i ragazzi del Liceo Giorgione.
    Un’intervista, che sarà parte di un nuovo documentario prodotto dalla Jolefilm su Mario Brunello, sul tema vita da musicista, vita da artista?.
    Il secondo incontro è stato dedicato ai piccoli musicisti della Fondazione Morello e ad alcune classi elementari seguite da Marcella Campagnaro con un progetto di educazione musicale primaria.
    Dopo una breve esecuzione musicale è stato proiettato il film Tocar y Luchar sull’esperienza miracolosa delle orchestre infantili venezuelane.
    Entrambe le serate di grande emozione a chiusura di una prima stagione in antiruggine!

    Grazie a tutti!

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa