• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • Aldo Cibic

    3 risultati
  • La sinfonia più famosa di Mozart
    Mar072012

    La sinfonia più famosa di Mozart

    7, 8 e 9 marzo 2012

    Il Teatro Ristori di Verona, bellissimo, appena restaurato dal designer Aldo Cibic, ospita un progetto di antiruggine: W.A.M. K550. Non è il nome di una motocicletta, ma la sigla con cui si indica nel catalogo mozartiano la sinfonia K550 in sol minore. Forse la più conosciuta di Mozart.

    Mario Brunello e Michele dall’Ongaro, direttore della musica classica di Radio3, racconteranno e sveleranno i segreti della sinfonia in tre sere, il 7, 8 e 9 Marzo, attraverso altre bellissime musiche. Assieme a Mario Brunello, Sonig Tchakerian, Andrea Lucchesini, Luca Ranieri e l’Orchestra Giovanile Italiana, tre serate di musica, per “illuminare” la sinfonia K550 di Mozart.

    Pagina evento

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • L’architettura come<br/> sfondo per la felicità
    Nov222010

    L’architettura come
    sfondo per la felicità

    lunedì ore 21:00

    Aldo Cibic, cresciuto a Castelfranco Veneto e ora riconosciuto internazionalmente, è stato uno dei 43 partecipinati (di cui 3 architetti italiani) invitati dalla direttrice Kazuyo Sejima alla XII Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia.

    Il progetto che ha presentato si chiama Rethinking Happiness – Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te – Le nuove comunità possibili, sviluppato con un team di oltre 40 persone, tra cui architetti, designer, sociologi, agronomi, consulenti energetici, modellisti.

    In antiruggine Aldo Cibic ci racconta, anche attraverso le immagini del modellino che già di per sè è un’opera d’arte, questo visionario progetto, pronto per fare da “sfondo alla felicità” delle nostre piccole realtà, delle grandi metropoli e di lontani paesi dell’oriente.

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • Fili<br/> Lynn Carver
    Nov302008

    Fili
    Lynn Carver

    dal 1 Dic 2008 al 17 Feb 2009

    Amici di antiruggine ci hanno portato a conoscere Lynn, artista di New York, nella sua bella casa tra i colli e lì siamo entrati nel suo mondo “tessuto” tra morbide mappe, miniature di letti che raccontano storie di amici, presenze di giornali ricamati e un’infinità di scampoli di stoffa meticolosamente catalogati, tutti oggetti del quotidiano ai quali l’arte di Lynn dà voce.
    Ora antiruggine è lieta di ospitare Lynn Carver e le sua mostra Fili, curata da Daniele Capra.
    Felici anche di presentare il catalogo realizzato da Silvana Editoriale di Dario Cimorelli, nuovo amico di antiruggine, con la partecipazione di Studio Esseci di Sergio Campagnolo e arricchito da scritti di Alessandro Baricco, Paolo Rumiz e Aldo Cibic con parole che descrivono “mappe” a loro care, tra passato, presente e futuro.
    Noi intanto ci perdiamo in quelle tessute da Lynn Carver.

    antiruggine mostra
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa