• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • antiruggine suona

    sentire la musica da vicino,
    vivere la creazione di una forma musicale,
    scoprire nuovi suoni

    180 risultati
  • la musica di charlie chaplin
    Nov272017

    la musica di charlie chaplin

    lunedì ore 21:00

    Forse non tutti sanno che il genio di Chaplin si esprime anche con la musica, la sua musica. Chaplin adorava la musica, suonava il violino, curava nei particolari, e spesso dirigeva, le orchestre durante le registrazioni delle colonne sonore per i suoi film. Le musiche erano “sue”, era lui il compositore delle meravigliose e immortali melodie che, fin dai primi film muti, hanno sonorizzato tutti i suoi capolavori. Il violoncello di Mario Brunello, il pianoforte di Massimo Somenzi e il lavoro di montaggio video di Francesco Lopergolo metteranno insieme musiche eseguite dal vivo, spezzoni e frammenti di circa trenta film di Chaplin. Tempi Moderni, Luci della città, Il Monello, La febbre dell’oro… Una suite di musica e immagini, un omaggio a un grande genio.

    passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • blues, blues, blues
    Giu132017

    blues, blues, blues

    martedì ore 21:00

    The Blues Groovers, Luca Morosin voce, chitarra e armonica, Roberto Caon basso e Marco Carlesso batteria. I tre vantano oltre a collaborazioni con i grandi nomi del jazz italiano, diverse e profonde esperienze nell’ambito blues, una vera passione. Il trio The Blues Groovers ad antiruggine, per raccontare e farci ascoltare il blues fin dalle sue radici del delta del Missisipi per arrivare al blues texano di T Bone Walter, passando dal Chicago blues, rivisitato dei tempi di Electric Mud di Maddy Waters, fino allo struggente ed elegante suono del grande Magic Sam. Da B.B. King a Freddie King, fino al virtuoso Stevie Ray Vaughan. Sonorità intime e intense, evocatrici di un mondo meraviglioso, uno stile musicale, un vero e proprio stile di vita.

    passaparola!

    ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • pianoforte a quattro mani di schubert
    Mag272017

    pianoforte a quattro mani di schubert

    sabato ore 21:00

    Schubert, per sempre Schubert! Non si smetterebbe mai di ascoltare la musica di Schubert, un vortice fatto di fantasia, inventiva, stupore, emozioni che si susseguono, lasciandoci sempre con un sentimento di misteriosa soddisfazione. Le opere per pianoforte a quattromani, in un certo senso “raddoppiano” questo sentimento. Musica folcloristica, canto puro, variazioni infinite, inconsolabili tragedie, tutto racchiuso nel Divertimento all’ungherese D 818, nel Rondò D951, nelle Variazioni D813 e in una delle ultime composizioni di Schubert, l’Allegro D947. GUSTAVO ROMERO e MASSIMO SOMENZI, pianoforte a quattro mani “si irradia da questi solisti una luminosa gioia del far musica”.

    prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Vivaldi, Leclair colore e virtuosismo
    Apr102017

    Vivaldi, Leclair colore e virtuosismo

    lunedì ore 21:00

    A grande richiesta, bis!

    Giuliano Carmignola, “principe” dei violinisti dediti al barocco e Mario Brunello per le Sonate per due violini di Vivaldi e Leclaire. Due violini? No, Carmignola e Brunello formeranno uno strano duo: violino e violoncello piccolo. Vivaldi (1678-1741) si può dire ha inventato un “suono” del violino, un suono pieno di colori, cambi repentini tra estremo virtuosismo e malinconia “lagunare”. Leclair (1697-1764), ha invece costruito una scuola violinistica tutta francese, un gusto del virtuosismo “leggero”, insomma un Vivaldi “francese”. Sarà un gioco di specchi, rimandi tra Venezia e Parigi, tra voci acute e gravi, corde e archetti verticali e orizzontali.

    Passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • schubert, arensky, capolavori
    Mar242017

    schubert, arensky, capolavori

    venerdì ore 21:00

    Hugo Wolf Quartet di Vienna torna ad antiruggine per offrire ancora una serata di grandi capolavori della musica da camera, assieme a Mario Brunello. Anton Arensky , talentuosissimo compositore russo di fine ottocento, volle dedicare il suo Quartetto per violino, viola e due violoncelli, strana formazione, alla memoria di Tchaikowsky attraverso temi del celebre compositore e dal folclore russo. Due violoncelli? Allora Schubert, sempre Schubert. Il suo capolavoro, il Quintetto in do, non si finirebbe mai di ascoltarlo.

    Passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • SCHUBERT LUCCHESINI
    Mar012017

    SCHUBERT LUCCHESINI

    mercoledì ore 21:00

    Andrea Lucchesini torna ad antiruggine con l’amatissimo Schubert. Le ultime due Sonate per pianoforte, D 959 e D 960, capolavori assoluti, nati nelle ultime dolorose settimane di vita di Schubert. Rimaste inedite per lungo tempo e sconosciute per più di un secolo, le ultime Sonate di Schubert si fanno rivelatrici di un dramma umano tutto “romantico”, dolcezza, disperazione, serena allegria, disperata follia. Andrea Lucchesini suona e racconta Schubert.

    passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • sax, piano, batteria = jazz
    Ott292016

    sax, piano, batteria = jazz

    sabato ore 21:00

    PERICOPES TOUR 2016 ad antiruggine, il jazz di Alessandro Sgobbio piano, Emiliano Vernizzi sax, Nick Wight batteria. I tre musicisti, naturalmente refrattari a etichette di stile e genere, proporranno la loro miscela personale di composizione, improvvisazione e sinergia esecutiva. Un linguaggio che si è sviluppato nel corso degli anni, assorbendo di volta in volta svariate influenze – moduli ritmici post-rock, elementi melodici della tradizione popolare e religiosa (ad esempio, alcuni frammenti dai cahiers valdesi o del Kirchenlieder di Lutero) sonorità del jazz afroamericano e europeo.

    Passaparola!

    ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • MOZART E KRAUS, SINFONIE
    Ott092016

    MOZART E KRAUS, SINFONIE

    domenica ore 21:00

    Theresia Youth Baroque Orchestra ad antiruggine, un’orchestra composta da una trentina di musicisti sotto i 30 anni di età provenienti dalle principali scuole di musica antica di tutta Europa. Fondata nel 2012 dall’editore Mario Martinoli insieme al progetto Theresia, piattaforma internazionale di mecenatismo culturale privato sarà diretta dal poliedrico musicista Claudio Astronio, clavicembalista e organista, ma anche collaboratore di grandi jazzisti. I giovani della Theresia ci faranno scoprire le Sinfonie di Mozart e Kraus ( il ” Mozart svedese”) con strumenti originali e tanta energia!

    Passaparola!

    ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    sarà aperta la mostra fotografica “delle civiltà al limite”

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • 12 violoncelli per Rossi
    Ott062016

    12 violoncelli per Rossi

    giovedì ore 21:00

    A dieci anni dalla scomparsa di Franco Rossi, violoncellista del mitico Quartetto Italiano, ad antiruggine 12 violoncellisti e grande musica! Bachiana Brasileiras di Villa Lobos e poi Bach, Beethoven, Tavares, Sollima, Bosso. Franco Rossi ha mostrato a tutti noi come la musica vada vissuta con intensa umanità, mettendo in dialogo idee e convincimenti senza farsi abbagliare da facili soluzioni. Dodici violoncellisti, tra tanti, che hanno avuto la fortuna di vivere la musica a contatto con Franco Rossi, vogliono ringraziare così il loro Maestro, suonando insieme. Mario Brunello, Anna Campagnaro, Francesco Ferrarini, Jacopo Francini, Sara Nanni, Akira Ohsawa, Alfredo Persichilli, Luca Provenzani, Luigi Puxeddu, Aya Shimura, Luca Simoncini, Michele Tazzari passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile
    apertura serale della mostra fotografica “delle civiltà al limite”

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • jazz con Glauco Venier e Insium
    Apr182016

    jazz con Glauco Venier e Insium

    lunedì ore 21:00

    Glauco Venier, pianista jazz al quale la casa discografica ECM ha dedicato un disco in solo come a Jarrett e Bollani, ad antiruggine con l’ ensemble “L’Insium”, dodici straordinari musicisti, per presentare insieme a Michele Corcella arrangiatore, il progetto “Dal Casin Del Reverendo” dal Libro De Balli Di Giorgio Mainerio (1578). “Balli a quatro voci, accomodati per cantar et sonar d’ogni sorte de istromenti ” raccolta di danze strumentali di estrazione popolare alcune intitolate a personaggi reali o pittoreschi come la Zanetta Padoana, o Caro Ortolano, altri derivati da danze regionali come Putta Nera Ballo Furlano, Tedescha o Ungarescha. A partire dagli originali cinquecenteschi, l’Insium ha rielaborato l’idea delle danze, proponendo delle musiche dotate di ritmi forti e flessibili, attraverso l’improvvisazione e la forza espressiva dell’insieme di pianoforte, sax, tromba, trombone, clarinetti, flauti, contrabbasso, batteria.

    passaparola! per prenotazioni posti: prenotazioni@antiruggine.eu

    ingresso responsabile

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa