• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • antiruggine racconta

    ascoltare storie,
    leggere parole nuove,
    imparare da chi ha già conosciuto

    151 risultati
  • antiruggine torino, alle OGR
    Feb182020

    antiruggine torino, alle OGR

    martedì ore 20:00

    antiruggine a Torino! Mario Brunello e Andrea Lucchesini sono particolarmente legati e affezionati a Torino. Tanti concerti, progetti, amicizie e collaborazioni nate soprattutto durante gli Incontri di Musica da Camera all’Unione Musicale. Trent’anni fa hanno iniziato a suonare insieme proprio qui a Torino e hanno pensato di festeggiare con una serata da creare insieme al pubblico di antiruggine una serata di racconti sulla vita di un concertista, i viaggi, le prove, le scelte, i programmi. Nella splendida cornice del Duomo alle OfficineGrandiRiparazioni, violoncello e pianoforte, musica a richiesta … da Bach a Beethoven, da Brahms a Chopin, da Sostakovich a Prokofieff e tanto altro. Voi chiedete, noi suoniamo, bella musica, aneddoti, racconti. Per festeggiare insieme.Ci sarà la diretta streaming https://www.facebook.com/fondartecrt/
    In collaborazione con OGR public program
    ORE 20.00!!!!!         ingresso libero con prenotazione
    prenotazioni http://www.ogrtorino.it/events/antiruggine-di-mario-brunello

    passaparola!

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • la musica di charlie chaplin
    Nov272017

    la musica di charlie chaplin

    lunedì ore 21:00

    Forse non tutti sanno che il genio di Chaplin si esprime anche con la musica, la sua musica. Chaplin adorava la musica, suonava il violino, curava nei particolari, e spesso dirigeva, le orchestre durante le registrazioni delle colonne sonore per i suoi film. Le musiche erano “sue”, era lui il compositore delle meravigliose e immortali melodie che, fin dai primi film muti, hanno sonorizzato tutti i suoi capolavori. Il violoncello di Mario Brunello, il pianoforte di Massimo Somenzi e il lavoro di montaggio video di Francesco Lopergolo metteranno insieme musiche eseguite dal vivo, spezzoni e frammenti di circa trenta film di Chaplin. Tempi Moderni, Luci della città, Il Monello, La febbre dell’oro… Una suite di musica e immagini, un omaggio a un grande genio.

    passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • marco paolini gianfranco bettin
    Nov202017

    marco paolini gianfranco bettin

    lunedì ore 21:00

    Ad antiruggine Marco Paolini e Gianfranco Bettin con il loro primo romanzo scritto a quattro mani “Le avventure di Numero Primo” appena pubblicato da Einaudi. Con Paolini e Bettin, ospite della serata il prof. Paolo Gallina docente di Meccanica applicata all’università di Trieste e autore del prezioso libro L’anima delle macchine.
    Numero Primo è il nome scelto per sé da uno strano bambino, che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant’anni si ritrova a fargli da padre. È stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al mondo da un’intelligenza artificiale avanzatissima, tanto da aver sviluppato una coscienza. Non è una creatura uguale alle altre, non conosce quasi niente, tutto gli appare nuovo, bello; possiede il dono di trovare la magia nelle cose più comuni e, quando non la trova, di crearla. Lieve come una favola, vero come un reportage, Le avventure di Numero Primo ci regala storie e riflessioni a non finire, e soprattutto un protagonista del quale è impossibile non innamorarsi.

    ingresso con prenotazione prenotazioni@antituggine.euprenotazioni@antituggine.eu

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • la national gallery ad antiruggine 1
    Set212017

    la national gallery ad antiruggine 1

    giovedì ore 21:00

    Mario Brunello è stato invitato dalla National Gallery a creare un progetto di tre concerti ispirati ad altrettante opere della collezione londinese nei mesi di Settembre , Ottobre e Dicembre. Sarà l’occasione per riproporli ad antiruggine nella stessa forma, anche con il preziosissimo intervento di Guido Beltramini, storico dell’arte e ideatore di mostre di grande successo. Il primo programma si intitola “Risonanza” ispirato al quadro “Assunzione della Vergine” di Francesco Botticini (1475), che verrà raccontata da Beltramini per passare poi alla musica di Bach, Sollima e Colombi con il violoncello di Mario Brunello.

    passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • blues, blues, blues
    Giu132017

    blues, blues, blues

    martedì ore 21:00

    The Blues Groovers, Luca Morosin voce, chitarra e armonica, Roberto Caon basso e Marco Carlesso batteria. I tre vantano oltre a collaborazioni con i grandi nomi del jazz italiano, diverse e profonde esperienze nell’ambito blues, una vera passione. Il trio The Blues Groovers ad antiruggine, per raccontare e farci ascoltare il blues fin dalle sue radici del delta del Missisipi per arrivare al blues texano di T Bone Walter, passando dal Chicago blues, rivisitato dei tempi di Electric Mud di Maddy Waters, fino allo struggente ed elegante suono del grande Magic Sam. Da B.B. King a Freddie King, fino al virtuoso Stevie Ray Vaughan. Sonorità intime e intense, evocatrici di un mondo meraviglioso, uno stile musicale, un vero e proprio stile di vita.

    passaparola!

    ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • rinviato a data da destinarsi
    Mar142017

    rinviato a data da destinarsi

    martedì ore 21:00

    RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

    Honolulu Quartet.”Noi siamo Honolulu Quartet, un quartetto di ragazzi padovani attorno ai vent’anni, e cantiamo musica a cappella. Il nostro repertorio parte dalla musica Barbershop americana e si estende fino a tradizionali irlandesi e brani Disney, il tutto armonizzato, rivisitato o con testo originale fatto da noi. Siamo nati nel 2013 e da allora abbiamo solcato tra i più importanti palchi padovani, abbiamo partecipato a varie trasmissioni televisive e girato l’Europa portando la nostra musica in Italia, Austria, Germania, Francia, Repubblica Ceca e Belgio. Nel 2016 abbiamo partecipato a dei workshop con Philip Lawson e Paul Phoenix, ex membri del celebre gruppo vocale “King’s Singers”ed è ora in elaborazione il terzo CD contenente anche alcuni brani originali in cui sia musica che testo sono pure invenzioni Honolulu.”

    Passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • SCHUBERT LUCCHESINI
    Mar012017

    SCHUBERT LUCCHESINI

    mercoledì ore 21:00

    Andrea Lucchesini torna ad antiruggine con l’amatissimo Schubert. Le ultime due Sonate per pianoforte, D 959 e D 960, capolavori assoluti, nati nelle ultime dolorose settimane di vita di Schubert. Rimaste inedite per lungo tempo e sconosciute per più di un secolo, le ultime Sonate di Schubert si fanno rivelatrici di un dramma umano tutto “romantico”, dolcezza, disperazione, serena allegria, disperata follia. Andrea Lucchesini suona e racconta Schubert.

    passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • per Gianmaria Testa
    Gen132017

    per Gianmaria Testa

    venerdì ore 21:00

    ” Da questa parte del mare”, targa Tengo 2007 come miglior disco dell’anno, dieci anni dopo diventa una raccolta di racconti e poesie. Gianmaria Testa purtroppo non ha fatto in tempo a vedere il suo libro stampato, la malattia se l’è portato via prima ( 30 marzo 2016). Eppure ci teneva moltissimo. Ha corretto le ultime bozze fino al “visto si stampi” del 27 febbraio. Diceva spesso che per fare un uomo bisognava avere piantato un albero, fatto un figlio e scritto un libro. “Da questa parte del mare” ( ed. Einaudi) è un viaggio struggente, per storie e canzoni, sulle migrazioni umane, un piccolo e intensissimo libro più potente di mille chiacchiere. Giuseppe Cederna, attore e scrittore, compagno di Gianmaria in tante avventure, sarà con noi ad antiruggine insieme a Paola Farinetti per leggere e raccontare il libro, ascoltare poi le canzoni e la voce di Gianmaria in tutta la sua profondità, regalandoci la riscoperta dell’ascolto ad occhi chiusi. Passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • Migranti, una fuga dal Medio Oriente
    Nov032016

    Migranti, una fuga dal Medio Oriente

    giovedì ore 21:00

    Antiruggine in questi giorni ospita la mostra fotografica “delle civiltà al limite”, con foto di Emanuele Confortin, Massimo Branca e Igor Marchesan. In particolare il lavoro di Emanuele Confortin si concentra e documenta i suoi viaggi e reportage sulla rotta dei migranti, dal confine Siriano attraverso Turchia, Grecia lungo la Via dei Balcani. Per approfondire questo drammatico e attualissimo argomento attraverso immagini, racconti, analisi, ad Antiruggine sarà con Emanuele Confortin, Renzo Guolo, Professore di Sociologia dell’Islam all’Università di Padova, editorialista di Repubblica, grande esperto della situazione politica, religiosa e culturale in Medio Oriente.

    Per allenare la nostra conprensione ascoltando chi conosce e chi ha visto con i propri occhi.

    Passaparola!

    ingresso libero

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • Fukushima 2011 cose mai viste
    Apr082016

    Fukushima 2011 cose mai viste

    venerdì ore 21:00

    SERATA SPOSTATA A DATA DA DESTINARSI

    Pio d’Emilia, corrispondente di Sky Tg24, da 30 anni in Giappone, è stato il primo giornalista a raggiungere la zona della centrale nucleare a Fukushima dopo il disastro provocato dallo tsunami nel 2011. Il suo racconto e le sue testimonianze dirette rivivono insieme alla ricostruzione di quanto avvenuto in quei giorni nel documentario Fukushima: A Nuclear Story diretto, da Matteo Gagliardi e concepito dallo stesso d’Emilia. Pio d’Emilia giornalista, inviato speciale, testimone oculare di avvenimenti cruciali che hanno tenuto con il fiato sospeso il mondo sarà ad antiruggine per commentare insieme al pubblico le immagini del documentario.

    passaparola!

    ingresso responsabile, prenotazioni: prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa