• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • antiruggine mostra

    vedere con occhi diversi,
    incontrare le cose,
    immaginare altri orizzonti

    22 risultati
  • la musica di charlie chaplin
    Nov272017

    la musica di charlie chaplin

    lunedì ore 21:00

    Forse non tutti sanno che il genio di Chaplin si esprime anche con la musica, la sua musica. Chaplin adorava la musica, suonava il violino, curava nei particolari, e spesso dirigeva, le orchestre durante le registrazioni delle colonne sonore per i suoi film. Le musiche erano “sue”, era lui il compositore delle meravigliose e immortali melodie che, fin dai primi film muti, hanno sonorizzato tutti i suoi capolavori. Il violoncello di Mario Brunello, il pianoforte di Massimo Somenzi e il lavoro di montaggio video di Francesco Lopergolo metteranno insieme musiche eseguite dal vivo, spezzoni e frammenti di circa trenta film di Chaplin. Tempi Moderni, Luci della città, Il Monello, La febbre dell’oro… Una suite di musica e immagini, un omaggio a un grande genio.

    passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • DELLE CIVILTA’ AL LIMITE
    Ott022016

    DELLE CIVILTA’ AL LIMITE

    domenica ore 18:00

    mostra fotografica 
    di Massimo Branca, Igor Marchesan ed Emanuele Confortin

    INAUGURAZIONE DOMENICA 2 OTTOBRE ORE 18
    Con Giuseppe Cederna e i suoi racconti, le sue storie,  Mario Brunello al violoncello con la prima esecuzione assoluta di Hidden Identities di Ezio Bosso dedicata ai bambini di Bucarest, a dare il via alla mostra DELLE CIVILTÀ AL LIMITE.

    antiruggine mostra
    • Twitter
    • Facebook
  • voci nascoste
    Mag232015

    voci nascoste

    sabato ore 21:00

    a completamento della mostra dedicata alle opere in carta di Pino Guzzonato, una serata con il Coro Sine Nomine diretto da Carlo Andriollo e il violoncello di Mario Brunello. Una voce di violoncello che compare tra le voci del coro, presenza inaspettata, tra le partiture rarefatte “in Paradisum” e Serenity” di Gjeilo e Esenvalds, compositori nordici. E voci di Corali che svelano il segreto nascosto tra le note della “Ciaccona” di Bach e “Fratres” di  Paert. La magia della polifonia espressa dalle voci del Sine Nomine e il suono del violoncello cercheranno di dare una “voce” alla misteriosa Margarete” baronessa del ‘400 , opera di Guzzonato.
    passaparola!
    http://www.antiruggine.eu/parole_voci_impronte_coccodrilli_guzzonato/

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Omaggio a Pino Guzzonato
    Mag232015

    Omaggio a Pino Guzzonato

    ore 20:00

    PAROLE VOCI IMPRONTE E COCCODRILLI
    Dal 23 maggio al 26 luglio 2015, due luoghi di archeologia industriale – il capanon di antiruggine a Castelfranco e l’ex Canapificio di Tipoteca Italiana a Cornuda – ospitano le carte a mano di Pino Guzzonato.

    Parole, voci, impronte e coccodrilli è una mostra “diffusa”, per rendere omaggio all’artista vicentino, curioso e infaticabile indagatore della materia e della natura, sempre capace in quest’epoca di frammenti di «separare con il setaccio minuscole perle» dall’obliterato, dal dismesso, dal consunto. Un’arte tangibile, meticolosa e creativa, per opere da leggere con tutti i sensi: sculture di carta, libri d’artista, animali fantastici…

    INAUGURAZIONE, 23 MAGGIO
    ore 17 presso tipoteca, ore 20 presso antiruggine

    antiruggine mostra
    • Twitter
    • Facebook
  • andrea segre fuorirotta
    Mag042015

    andrea segre fuorirotta

    lunedì ore 21:00

    Andrea Segre, acclamato regista di “io sono Li ” torna ad antiruggine per presentare “fuorirotta” il suo nuovo libro. Ma “fuorirotta” è anche un progetto di un modo di viaggiare, a piedi, il viaggio via terra, il viaggio in luoghi che non conosci e che nessuno ha preparato a tua misura. Da Valona a Dakar, da Pristina ad Accra, da Sarajevo a Ouagadougou, da Tataouine a Baghdad, il regista ha viaggiato per arrivare al cuore delle storie e delle origini dei migranti che sono spesso protagonisti dei suoi film. Andrea Segre ad antiruggine per raccontare, attraverso i suoi documentari e letture dal libro.

    passaparola!

    ingresso libero

    antiruggine mostra antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • umberto petrin&buster keaton
    Mar072015

    umberto petrin&buster keaton

    sabato ore 21:00

    Il pianoforte di UMBERTO PETRIN racconta dal vivo due gioielli di BUSTER KEATON, due memorabili corti “one week” del 1920 e “the goat” del 1921. Con le musiche di Umberto Petrin, Thelonious Monk, Ornette Coleman, Falco, il pianoforte costruisce storie parallele, che si intrecciano alle immagini proiettate sul grande schermo di antiruggine. Una esperienza tra passato e presente da non perdere. Umberto Petrin vanta una lunga esperienza con questo genere, data la collaborazione con la Fondazione Cineteca di Milano, ma anche con il Festival “Le strade del Cinema” di Aosta, per citare le sedi più conosciute
    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine tokyo pechino
    Ott242014

    antiruggine tokyo pechino

    venerdì ore 21:00

    il violoncello di Mario Brunello in partenza per una lunga tournée in oriente: Tokyo, Pechino, Shangai, Kyoto, Nagoya, Osaka e altre città.In ogni città una sala da concerto da sogno, acustica perfetta, considerate tra le più belle del mondo. Mario Brunello ci farà vedere le immagini di queste sale, e presentando uno dei programmi della tournée, con musiche di Telemann, Ysaye, Weinberg e Piazzolla per violoncello solo, ci porterà in viaggio con lui.

    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine in trasferta
    Set202014

    antiruggine in trasferta

    sabato ore 21:00

    a tutti gli amici di antiruggine che avessero voglia di passare un po’ di tempo tra vigne, silenzio, buon vino e buona musica

    PASSAPAROLA!

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • musica e danza dalla corea
    Giu202014

    musica e danza dalla corea

    venerdì ore 21:00

    Yong Min Cho con la compagnia Asia Movement (A+M), la compagnia di danza coreana Pyung-In e l’ensemble coreano di strumenti tradizionali Nol Eum Pan ad antiruggine per presentare e raccontare musiche e danze coreane tradizionali associate a cerimonie sciamaniche, legate tra loro dalla simbologia del colore bianco, connesso all’idea di morte e rinascita e a riti nei quali ci si riconcilia con il mondo soprannaturale.
    Suoni e movimenti tra tradizione e danza contemporanea, un mondo lontano ricreato in uno spazio industriale.

    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • MARIO BRUNELLO EZIO BOSSO, SILENZIO
    Mag082014

    MARIO BRUNELLO EZIO BOSSO, SILENZIO

    giovedì ore 21:00

    Ritorna ad antiruggine Ezio Bosso compositore e pianista con la sua musica, la Sonata “The Roots” per violoncello e pianoforte, insieme a Mario Brunello. Una serata alla ricerca delle radici del minimalismo attraverso musiche di Bach, Paert e Cage. Di Cage si potrà ascoltare il rivoluzionario e silenzioso “4,33”, una esperienza sempre stimolante. Con l’occasione Mario Brunello presenterà il suo nuovo libro “Silenzio” in uscita per la collana “parole controtempo” edita da Il Mulino.

    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa