• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • novembre 2017

    4 risultati
  • la musica di charlie chaplin
    Nov272017

    la musica di charlie chaplin

    lunedì ore 21:00

    Forse non tutti sanno che il genio di Chaplin si esprime anche con la musica, la sua musica. Chaplin adorava la musica, suonava il violino, curava nei particolari, e spesso dirigeva, le orchestre durante le registrazioni delle colonne sonore per i suoi film. Le musiche erano “sue”, era lui il compositore delle meravigliose e immortali melodie che, fin dai primi film muti, hanno sonorizzato tutti i suoi capolavori. Il violoncello di Mario Brunello, il pianoforte di Massimo Somenzi e il lavoro di montaggio video di Francesco Lopergolo metteranno insieme musiche eseguite dal vivo, spezzoni e frammenti di circa trenta film di Chaplin. Tempi Moderni, Luci della città, Il Monello, La febbre dell’oro… Una suite di musica e immagini, un omaggio a un grande genio.

    passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • la national gallery ad antiruggine 3
    Nov242017

    la national gallery ad antiruggine 3

    venerdì ore 21:00

    Mario Brunello è stato invitato dalla National Gallery a creare un progetto di tre concerti ispirati ad altrettante opere della collezione londinese nei mesi di Settembre, Ottobre e Dicembre. È l’occasione per riproporli ad antiruggine nella stessa forma, anche con il preziosissimo intervento di Guido Beltramini, storico dell’arte e ideatore di mostre di grande successo. Il terzo programma si intitola “Distanza”, ispirato al dipinto “l’incredulità di San Tommaso” ( 1502-4) di Cima da Conegliano . Verrà raccontato da Beltramini, per passare poi a alla musica di Bach, Cage e Weinberg per ricreare, attraverso i suoni del violoncello di Mario Brunello, l’atmosfera di “assenza”, di “silenzio”, di “distanza” dal mondo reale, che la scena provoca.

    passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    Senza categoria
    • Twitter
    • Facebook
  • marco paolini gianfranco bettin
    Nov202017

    marco paolini gianfranco bettin

    lunedì ore 21:00

    Ad antiruggine Marco Paolini e Gianfranco Bettin con il loro primo romanzo scritto a quattro mani “Le avventure di Numero Primo” appena pubblicato da Einaudi. Con Paolini e Bettin, ospite della serata il prof. Paolo Gallina docente di Meccanica applicata all’università di Trieste e autore del prezioso libro L’anima delle macchine.
    Numero Primo è il nome scelto per sé da uno strano bambino, che irrompe nella vita di Ettore, fotoreporter di guerra che a quasi sessant’anni si ritrova a fargli da padre. È stato desiderato e pensato da una madre scienziata, ma concepito e messo al mondo da un’intelligenza artificiale avanzatissima, tanto da aver sviluppato una coscienza. Non è una creatura uguale alle altre, non conosce quasi niente, tutto gli appare nuovo, bello; possiede il dono di trovare la magia nelle cose più comuni e, quando non la trova, di crearla. Lieve come una favola, vero come un reportage, Le avventure di Numero Primo ci regala storie e riflessioni a non finire, e soprattutto un protagonista del quale è impossibile non innamorarsi.

    ingresso con prenotazione prenotazioni@antituggine.euprenotazioni@antituggine.eu

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • bach variazioni goldberg
    Nov162017

    bach variazioni goldberg

    giovedì ore 21:00

    Roberto Loreggian, uno dei più apprezzati e sensibili clavicembalisti dei nostri giorni, ci porterà a scoprire ed entrare in una delle più incredibili opere per strumento solo mai inventate dall’uomo: Aria con 30 variazioni BWV 988 dette Variazioni Goldberg per clavicembalo di Bach “…ci troviamo davanti a quella che è forse la più splendida elaborazione mai realizzata su un tema di basso: penso infatti che la fondamentale ambizione di quest’opera per ciò che riguarda la variazione non vada cercata in una costruzione organica ma in una comunità di sentimento. In essa il tema non è terminale ma radiale, le variazioni percorrono non una retta ma una circonferenza, un’orbita …”(Glenn Gould)

    passaparola! ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    Senza categoria
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa