• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • maggio 2017

    4 risultati
  • pianoforte a quattro mani di schubert
    Mag272017

    pianoforte a quattro mani di schubert

    sabato ore 21:00

    Schubert, per sempre Schubert! Non si smetterebbe mai di ascoltare la musica di Schubert, un vortice fatto di fantasia, inventiva, stupore, emozioni che si susseguono, lasciandoci sempre con un sentimento di misteriosa soddisfazione. Le opere per pianoforte a quattromani, in un certo senso “raddoppiano” questo sentimento. Musica folcloristica, canto puro, variazioni infinite, inconsolabili tragedie, tutto racchiuso nel Divertimento all’ungherese D 818, nel Rondò D951, nelle Variazioni D813 e in una delle ultime composizioni di Schubert, l’Allegro D947. GUSTAVO ROMERO e MASSIMO SOMENZI, pianoforte a quattro mani “si irradia da questi solisti una luminosa gioia del far musica”.

    prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • why bob?
    Mag192017

    why bob?

    venerdì ore 21:00

    Bob Dylan dall’esordio al 1966, in pochi anni un uomo ha cambiato la storia della cultura e della musica. E i ragazzi e tutti noi ancora oggi cantiamo le sue canzoni di quegli anni. Perché? se lo sono chiesti alcuni ragazzi di Liceo, Federico Bernardi, Gurkirat Kaur che racconteranno la storia di Bob fino all’incidente in moto nel 1966 che costringerà Dylan a un ritiro nella campagna di Woodstock. Le canzoni più popolari cantate e suonate da Pietro Brunello saranno forse una risposta al “Why Bob”. Intanto The Indipendent ne ha date 70 di risposte, iniziando così: 1. Perché ha scritto “Blowin in the wind”.2. Perché ha fatto interessare nuovamente gli adolescenti alla poesia. 3. Perché quando Martin Luther King ha pronunciato il suo leggendario discorso “I have a dream” Dylan non era tra il pubblico, ma sul palco affianco a lui, dopo aver cantato “Only a Pawn in their Game” e “Blowin’ in the wind”.
    passaparola! prenotazioni@antiruggine.eu ingresso responsabile

    Senza categoria
    • Twitter
    • Facebook
  • le canzoni di Shakespeare
    Mag142017

    le canzoni di Shakespeare

    domenica ore 21:00

    Shakespeare for dreamers Shakespeare aveva pensato testi come canzoni, destinate ad essere eseguite dagli attori o dai musicisti di scena. La Musica di Nicola Segatta, compositore, liutaio, violoncellista, moderno artista “rinascimentale”, esalta la profondità dei testi, ma allo stesso tempo li rende magnificamente pop perchè fatti di monosillabi, ritmo e ripetizione. Orchestrazioni tra il classico e il cinematografico da Monteverdi ai Beatles passando per Shostakovich, l’Armenia e De André: un linguaggio musicale che, come già l’inglese di Shakespeare, ruba da altri la grammatica, i vocaboli, lo humour, i suoni, la cadenza, per diventare qualcosa di completamente nuovo. Ad antiruggine uno Shakespeare come non l’avreste mai immaginato con 13 musicisti della Piccola Orchestra Lumiere!

    ingresso responsabile    prenotazioni@antiruggine.eu

    Senza categoria
    • Twitter
    • Facebook
  • violoncello impossibile
    Mag022017

    violoncello impossibile

    martedì ore 21:00

    Virtuosismi e acrobazie portate al limite per trasformare i canti gitani in una grande “sinfonia” per violoncello solo. Questo avviene con la celebre Sonata op8 del compositore ungherese Zoltan Kodaly. In Akhmatova Songs di John Tavener il violoncello cerca di tradurre in suono ciò che il canto del soprano riesce ad esprimere attraverso i testi della grande poetessa russa. Infine Lux Aeterna del russo Alexander Kneifel in cui i violoncellisti suonano e cantano ricreando un “impossibile” coro. Karina Oganjan soprano, Giovanni Gnocchi violoncello, Mario Brunello violoncello.

    ingresso responsabile prenotazioni@antiruggine.eu

    Senza categoria
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa