• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • maggio 2015

    5 risultati
  • OoopopoiooO il theremin!
    Mag292015

    OoopopoiooO il theremin!

    venerdì ore 21:00

    OoopopoiooO è un progetto non inquadrabile in alcun genere; il bizzarro nome, con le O grandi ai lati, è anche un nuovo disco in cui si compie un viaggio dedicato ai suoni e alle visioni, in cui è facile perdersi in atmosfere oniriche o lasciarsi cullare dal suono impalpabile dei  due theremin, violino e basso, le due voci, l’elettronica, i giocattoli e le piccole percussioni di ogni tipo. Un insolito duo ai livelli di una piccola orchestra. Vincenzo Vasi theremin, basso, marimba, vibrafono, elettronica, giocattoli e voce . Valeria Sturba  violino, theremin, voce, elettronica, looper, effetti.
    Ad antiruggine una serata straordinaria, immersi nel suono e nelle voci, per  dare una “voce” alla misteriosa Margarete” baronessa del ’400 , opera di Guzzonato in mostra ad antiruggine open. 
    http://www.antiruggine.eu/parole_voci_impronte_coccodrilli_guzzonato/
    passaparola!

    ingresso responsabile

    antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • voci nascoste
    Mag232015

    voci nascoste

    sabato ore 21:00

    a completamento della mostra dedicata alle opere in carta di Pino Guzzonato, una serata con il Coro Sine Nomine diretto da Carlo Andriollo e il violoncello di Mario Brunello. Una voce di violoncello che compare tra le voci del coro, presenza inaspettata, tra le partiture rarefatte “in Paradisum” e Serenity” di Gjeilo e Esenvalds, compositori nordici. E voci di Corali che svelano il segreto nascosto tra le note della “Ciaccona” di Bach e “Fratres” di  Paert. La magia della polifonia espressa dalle voci del Sine Nomine e il suono del violoncello cercheranno di dare una “voce” alla misteriosa Margarete” baronessa del ‘400 , opera di Guzzonato.
    passaparola!
    http://www.antiruggine.eu/parole_voci_impronte_coccodrilli_guzzonato/

    ingresso responsabile

    antiruggine mostra antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Omaggio a Pino Guzzonato
    Mag232015

    Omaggio a Pino Guzzonato

    ore 20:00

    PAROLE VOCI IMPRONTE E COCCODRILLI
    Dal 23 maggio al 26 luglio 2015, due luoghi di archeologia industriale – il capanon di antiruggine a Castelfranco e l’ex Canapificio di Tipoteca Italiana a Cornuda – ospitano le carte a mano di Pino Guzzonato.

    Parole, voci, impronte e coccodrilli è una mostra “diffusa”, per rendere omaggio all’artista vicentino, curioso e infaticabile indagatore della materia e della natura, sempre capace in quest’epoca di frammenti di «separare con il setaccio minuscole perle» dall’obliterato, dal dismesso, dal consunto. Un’arte tangibile, meticolosa e creativa, per opere da leggere con tutti i sensi: sculture di carta, libri d’artista, animali fantastici…

    INAUGURAZIONE, 23 MAGGIO
    ore 17 presso tipoteca, ore 20 presso antiruggine

    antiruggine mostra
    • Twitter
    • Facebook
  • stefano benni cari mostri
    Mag202015

    stefano benni cari mostri

    mercoledì ore 21:00

    Stefano Benni torna ad antiruggine, ha scelto antiruggine e noi lo accogliamo con grande amicizia e simpatia, per raccontare il suo ultimo lavoro “Cari Mostri” edito da Feltrinelli. Benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell’orrore. Lo fa con ironia, lo fa attingendo al grottesco, lo fa tuffandosi nel comico, lo fa tastando l’angoscia, lo fa, in omaggio ai suoi maestri, rammentandoci di cosa è fatta la paura. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri.
    Passaparola!
    ingresso libero

    dal 23 maggio fino al 16 giugno PAROLE, VOCI, IMPRONTE E COCCODRILLI
    omaggio a Pino Guzzonato e grandi serate ad antiruggine e alla Tipoteca di Cornuda

    antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • andrea segre fuorirotta
    Mag042015

    andrea segre fuorirotta

    lunedì ore 21:00

    Andrea Segre, acclamato regista di “io sono Li ” torna ad antiruggine per presentare “fuorirotta” il suo nuovo libro. Ma “fuorirotta” è anche un progetto di un modo di viaggiare, a piedi, il viaggio via terra, il viaggio in luoghi che non conosci e che nessuno ha preparato a tua misura. Da Valona a Dakar, da Pristina ad Accra, da Sarajevo a Ouagadougou, da Tataouine a Baghdad, il regista ha viaggiato per arrivare al cuore delle storie e delle origini dei migranti che sono spesso protagonisti dei suoi film. Andrea Segre ad antiruggine per raccontare, attraverso i suoi documentari e letture dal libro.

    passaparola!

    ingresso libero

    antiruggine mostra antiruggine racconta
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa