• antiruggine
    • manifesto
    • capanon
    • gruppo
    • persone
  • calendario
    • tutti
    • suona
    • racconta
    • mostra
  • shop
  • contatti
  • search search
  • giugno 2013

    3 risultati
  • ezio bosso, un giorno…
    Giu272013

    ezio bosso, un giorno…

    giovedì ore 21:00

    Ezio Bosso, compositore e pianista (sua la musica di “Io non ho paura” ), Giacomo Agazzini violino e Manuel Zigante violoncello per raccontare con la musica di Bosso, “un giorno…”, dalll’alba al tramonto.

    “…Imparo che le nuvole si misurano in Ottavi e che la memoria dell’alba è al 99% legata a cieli tersi. Che la pioggia si classifica in 6 tipi e in crescendo, come una suite. Che i venti hanno i quarti e gli interi, che i tuoni si creano per battimenti e che la neve può far diventare ciechi o pazzi e pur essendo prefettamente simmetrico, ogni fiocco è unico… Credo da sempre che la storia non possa essere raccontata perchè raccontarla vorrebbe dire cambiarla. Per questo esiste anche la musica, che suggerisce, intriga e lascia ad ognuno di noi il viverla quella storia. E così ve la racconto…”

    PASSAPAROLA!

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • TANGO!
    Giu032013

    TANGO!

    lunedì ore 21:00

    TriesTango nasce in un rione alla periferia di Trieste quando nel 1995 in una soffitta il fisarmonicista Maurizio Marchesich trova un bandoneon. La conoscenza con il percussionista di Buenos Aires Fabian Perez Tedesco fa nascere l’idea di fare anche a Trieste quella passionale musica argentina, da molti chiamata Tango. Si aggregano altri formidabili musicisti come Stefano Furini violino, Angelo Colagrossi contrabbasso e Alberto Boischio pianoforte e immediatamente la straordinaria forza espressiva della musica argentina trova il suo strumento.

    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • Beethoven, pianoforte e violoncello (II serata)
    Giu012013

    Beethoven, pianoforte e violoncello (II serata)

    sabato ore 21:00

    Andrea Lucchesini e Mario Brunello raccontano la straordinaria avventura musicale del ciclo completo delle Sonate per pianoforte e violoncello di Beethoven. La vita del più rivoluzionario compositore di tutti i tempi, scandita da conquiste musicali che hanno portato la musica ad essere “l’arte da ascoltare”, attraverso le Sonate giovanili dell’op. 5, la Sonata op. 69 scritta nel “periodo d’oro” e le ultime Sonate dell’op. 102 lanciate nel futuro.

    SEGUI LA DIRETTA!

    clicca qui

    PASSAPAROLA!

    ingresso responsabile

    antiruggine racconta antiruggine suona
    • Twitter
    • Facebook
  • antiruggine
privacy & cookie   |   ab otium
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Informativa estesa